Granfondo degli squali 2016: 15 e 16 maggio in bici dalle Marche alla Romagna
La Granfondo degli squali è la gara ciclista che si svolge il 15 e il 16 maggio 2016 con partenza da Cattolica e arrivo a Gabicce. I percorsi si snodano lungo il Parco Naturale del Monte San Bartolo, offrendo panorami mozzafiato a cavallo tra le Marche e la riviera adriatica di Romagna. Il 15 maggio daranno inizio alla Granfondo gli appartenenti alla categoria Junior: giovani ciclisti di età compresa tra i 7 e i 12 anni partiranno alla volta di un percorsoricreato appositamente per l’evento all’interno dell’acquario di Cattolica.
Il giorno successivo – 16 maggio 2016 – si dà il via ufficiale alla seconda edizione della Granfondo degli squali. La gara offre due percorsi: il percorso corto da 84 km e 1150 metri di dislivello e il percorso lungo da 136 km, con un dislivello da 2250 metri. La prima edizione della Granfondo degli squali sì è svolta nel 2015 e ha visto la partecipazione di 1380 iscritti che hanno pedalato (sommando i due percorsi) per 3400 chilometri. I ciclisti hanno attraversato le Marche e sono arrivati in Romagna pedalando lungo scorci unici e suggestivi.
Il percorso lungo della Granfondo degli squali
La partenza del percorso lungo è fissata dall’acquario di Cattolica, a pochi metri dalla spiaggia: bastano 35 chilometri per trovarsi già a 600 metri sul livello del mare. Dopo aver attraversato Gabicce Mare, Gradara, San Giovanni in Marignano, Sant’Andrea in Casale e Mercatino Conca, infatti, il percorso si inerpica verso Monte Altavelio-Osteriaccia: pendenza media di circa 6% per 5 chilometri di ascesa costante. Una volta in vetta si procede con la discesa verso Auditore e Casinina, puntando i 6 chilometri di salita che portano verso Urbino. Una volta in vetta (ottantesimo chilometro) si passa attraverso Pallino e Rio Salso.
Il ritorno in Romagna avviene a Belvedere Foglianese dove, una volta superata la collina, il percorso lungo e quello breve si ricongiungono. In questo punto c’è una salita di 5 chilometri che, soprattutto all’inizio, rappresenta uno dei passaggi più impegnativi della Granfondo degli squali, con la sua pendenza media di circa 8%. Superato l’ostacolo più ostico ci sono 30 chilometri vallonati per attraversare Montegridolfo, Tavullia, Tre Ponti e Cattabrighe, da dove si procede per Monte San Bartolo. Gli ultimi 15 chilometri della Granfondo si svolgono in un panorama unico e mozzafiato che accompagna i ciclisti fino al traguardo con la sua bellezza. Passando attraverso i caratteristici borghi di Fiorenzuola di Focara e Casteldimesso, si arriva a Gabicce Monte per tagliare il traguardo.
Iscrizioni
I ciclisti che desiderano partecipare alla Granfondo degli squali possono completare la loro iscrizione attraverso il sito www.granfondosquali.it. La procedura è molto semplice e richiede poco tempo. Una volta inseriti tutti i dati nel modulo, l’iscrizione sarà processata.
Le offerte hotel Cattolica per Granfondo degli squali
L’hotel Acapulco di Cattolica mette a disposizione dei ciclisti che partecipano alla Granfondo degli squali tariffe promozionali imperdibili. I pacchetti offerti dall’hotel Acapulco comprendono colazione rinforzata servita dalle 6,30, possibilità di utilizzare garage, piscina soleggiata con idromassaggio, internet point, WI-FI. L’offerta, inoltre, comprende biciclette (anche con seggiolini per bambini), colazione pranzo e cena a buffet. Per maggiori informazioni sulle offerte riservate ai partecipanti alla Granfondo degli squali e alle loro famiglie, cliccare qui: offerte hotel Granfondo degli squali
Granfondo degli squali 2016: 15 e 16 maggio in bici dalle Marche alla Romagna
Il giorno successivo – 16 maggio 2016 – si dà il via ufficiale alla seconda edizione della Granfondo degli squali. La gara offre due percorsi: il percorso corto da 84 km e 1150 metri di dislivello e il percorso lungo da 136 km, con un dislivello da 2250 metri.
La prima edizione della Granfondo degli squali sì è svolta nel 2015 e ha visto la partecipazione di 1380 iscritti che hanno pedalato (sommando i due percorsi) per 3400 chilometri. I ciclisti hanno attraversato le Marche e sono arrivati in Romagna pedalando lungo scorci unici e suggestivi.
Il percorso lungo della Granfondo degli squali
La partenza del percorso lungo è fissata dall’acquario di Cattolica, a pochi metri dalla spiaggia: bastano 35 chilometri per trovarsi già a 600 metri sul livello del mare. Dopo aver attraversato Gabicce Mare, Gradara, San Giovanni in Marignano, Sant’Andrea in Casale e Mercatino Conca, infatti, il percorso si inerpica verso Monte Altavelio-Osteriaccia: pendenza media di circa 6% per 5 chilometri di ascesa costante. Una volta in vetta si procede con la discesa verso Auditore e Casinina, puntando i 6 chilometri di salita che portano verso Urbino. Una volta in vetta (ottantesimo chilometro) si passa attraverso Pallino e Rio Salso.
Il ritorno in Romagna avviene a Belvedere Foglianese dove, una volta superata la collina, il percorso lungo e quello breve si ricongiungono. In questo punto c’è una salita di 5 chilometri che, soprattutto all’inizio, rappresenta uno dei passaggi più impegnativi della Granfondo degli squali, con la sua pendenza media di circa 8%. Superato l’ostacolo più ostico ci sono 30 chilometri vallonati per attraversare Montegridolfo, Tavullia, Tre Ponti e Cattabrighe, da dove si procede per Monte San Bartolo. Gli ultimi 15 chilometri della Granfondo si svolgono in un panorama unico e mozzafiato che accompagna i ciclisti fino al traguardo con la sua bellezza. Passando attraverso i caratteristici borghi di Fiorenzuola di Focara e Casteldimesso, si arriva a Gabicce Monte per tagliare il traguardo.

Iscrizioni
I ciclisti che desiderano partecipare alla Granfondo degli squali possono completare la loro iscrizione attraverso il sito www.granfondosquali.it. La procedura è molto semplice e richiede poco tempo. Una volta inseriti tutti i dati nel modulo, l’iscrizione sarà processata.
Le offerte hotel Cattolica per Granfondo degli squali
L’hotel Acapulco di Cattolica mette a disposizione dei ciclisti che partecipano alla Granfondo degli squali tariffe promozionali imperdibili. I pacchetti offerti dall’hotel Acapulco comprendono colazione rinforzata servita dalle 6,30, possibilità di utilizzare garage, piscina soleggiata con idromassaggio, internet point, WI-FI. L’offerta, inoltre, comprende biciclette (anche con seggiolini per bambini), colazione pranzo e cena a buffet. Per maggiori informazioni sulle offerte riservate ai partecipanti alla Granfondo degli squali e alle loro famiglie, cliccare qui: offerte hotel Granfondo degli squali