Una giornata al Parco Oltremare di Riccione partendo da Cattolica
Il parco Oltremare di Riccione è un luogo imperdibile per le famiglie che decidono di trascorrere vacanze a Cattolica. La struttura ospita tantissime specie animali, sia di terra, sia di mare, ed è possibile assistere a spettacoli molto emozionanti per imparare divertendosi.
Partendo dall’hotel Acapulco di Cattolica il parco Oltremare è raggiungibile in soli 15 minuti d’auto. In alternativa, è possibile utilizzare i mezzi pubblici: i bus 125 e 43, oppure il treno Ancona-Ravenna dalla stazione di Misano Adriatica (anch’essa raggiungibile con un il bus numero 125).
Parco Oltremare: da dove iniziare?
Il parco è diviso in quattro aree tematiche che suggeriamo di visitare nel seguente ordine, magari inserendo una gustosa sosta per il pranzo dopo la visita delle aree naturali:
Aree marine
Aree naturali
Adventure Island
Il viaggio nel tempo
Aree Marine: un viaggio spettacolare in fondo al mare
L’area è composta dalla Laguna dei Delfini, la mostra di cavallucci marini, Pianeta Mare e un’area dedicata agli animali presenti del mar Adriatico. La Laguna dei delfini è l’attrazione da non perdere: durante la giornata ci sono diversi spettacoli in cui questi bellissimi mammiferi si esibiscono in stupende coreografie. Quando non sono impegnati negli spettacoli, i delfini sono liberi di muoversi all’interno dell’area e gli ospiti possono osservarli attraverso una grande teca. Lo spettacolo è molto suggestivo per i bambini, ma anche per gli adulti.
Aree naturali
Le aree naturali del parco di Oltremare permettono di scoprire delle vere e proprie meraviglie, passeggiando liberamente. Il percorso, infatti, si snoda tra l’area dedicata ai falchi, quella dedicata agli animali del bosco e della prateria. Per finire, inoltre, suggeriamo una visita all’area della fattoria, dove si svolgono spettacoli molto divertenti e i più piccini possono conoscere animali come capre, oche, maiali, galline e caprette.
Adventure Island: scatenate la fantasia
Quest’area di 4000 metri quadri mette a disposizione dei bambini (e non solo!) scivoli, cannoni spara-acqua e tanti altri giochi dove ci si può divertire. Si possono inventare storie, vivere avventure marine e scatenarsi senza freni.
Il viaggio nel tempo: dall’origine dell’universo ai dinosauri
L’area dedicata al viaggio nel tempo permette di scoprire, attraverso attrazioni 3D e 4D, l’evoluzione dell’universo dalla sua nascita fino all’estinzione dei dinosauri.
Il viaggio nel tempo si articola in diverse aree tematiche che portano i visitatori dalla nascita dell’universo alla vita nei mari, sulla terra e nel cielo. In quest’area è possibile passeggiare all’interno di una cupola di vetro in cui è stato ricreato l’ambiente di vita dei dinosauri.
Un microclima caldo-umido che trasmette la sensazione di vivere davvero nell’era in cui questi enormi animali popolavano la terra.
Una giornata al Parco Oltremare di Riccione partendo da Cattolica
Partendo dall’hotel Acapulco di Cattolica il parco Oltremare è raggiungibile in soli 15 minuti d’auto. In alternativa, è possibile utilizzare i mezzi pubblici: i bus 125 e 43, oppure il treno Ancona-Ravenna dalla stazione di Misano Adriatica (anch’essa raggiungibile con un il bus numero 125).
Parco Oltremare: da dove iniziare?
Il parco è diviso in quattro aree tematiche che suggeriamo di visitare nel seguente ordine, magari inserendo una gustosa sosta per il pranzo dopo la visita delle aree naturali:
Aree Marine: un viaggio spettacolare in fondo al mare
L’area è composta dalla Laguna dei Delfini, la mostra di cavallucci marini, Pianeta Mare e un’area dedicata agli animali presenti del mar Adriatico. La Laguna dei delfini è l’attrazione da non perdere: durante la giornata ci sono diversi spettacoli in cui questi bellissimi mammiferi si esibiscono in stupende coreografie. Quando non sono impegnati negli spettacoli, i delfini sono liberi di muoversi all’interno dell’area e gli ospiti possono osservarli attraverso una grande teca. Lo spettacolo è molto suggestivo per i bambini, ma anche per gli adulti.
Aree naturali
Le aree naturali del parco di Oltremare permettono di scoprire delle vere e proprie meraviglie, passeggiando liberamente. Il percorso, infatti, si snoda tra l’area dedicata ai falchi, quella dedicata agli animali del bosco e della prateria. Per finire, inoltre, suggeriamo una visita all’area della fattoria, dove si svolgono spettacoli molto divertenti e i più piccini possono conoscere animali come capre, oche, maiali, galline e caprette.
Adventure Island: scatenate la fantasia
Quest’area di 4000 metri quadri mette a disposizione dei bambini (e non solo!) scivoli, cannoni spara-acqua e tanti altri giochi dove ci si può divertire. Si possono inventare storie, vivere avventure marine e scatenarsi senza freni.
Il viaggio nel tempo: dall’origine dell’universo ai dinosauri
L’area dedicata al viaggio nel tempo permette di scoprire, attraverso attrazioni 3D e 4D, l’evoluzione dell’universo dalla sua nascita fino all’estinzione dei dinosauri.
Il viaggio nel tempo si articola in diverse aree tematiche che portano i visitatori dalla nascita dell’universo alla vita nei mari, sulla terra e nel cielo. In quest’area è possibile passeggiare all’interno di una cupola di vetro in cui è stato ricreato l’ambiente di vita dei dinosauri.
Un microclima caldo-umido che trasmette la sensazione di vivere davvero nell’era in cui questi enormi animali popolavano la terra.
Ora che hai visitato Oltremare, ti consigliamo di trascorrere “Una giornata al parco acquatico di Cattolica”.